Modulo 1: I Miei Documenti Europass

3. Come creare un curriculum vitae e una lettera di presentazione su Europassr Letter?

3.2. Suggerimenti utili

Quando modifichi il tuo curriculum vitae ricordati di riflettere sull’offerta di lavoro alla quale stai rispondendo. Assicurati di presentare tutte le tue competenze, conoscenze ed esperienze in maniera chiara ed accertati che siano utili ai fini della professione che desideri svolgere. Cerca di dare l’immagine migliore di te, evita gli errori di ortografia e presta attenzione a ogni dettaglio. Alcuni piccoli errori possono essere interpretati come una mancanza di attenzione e rendere coì il tuo curriculum meno interessante e poco convincente.
Fa’ in modo che le tue conoscenze e le tue esperienze siano ritratte:

-       in maniera efficace: analizza l’offerta di lavoro in modo da porre in evidenza le competenze linguistiche e professionali che ritieni più interessanti;

-       in maniera ordinata: fa’ in modo che le esperienze lavorative siano presentate in ordine cronologico e cerca di mostrare i progressi da te compiuti;

-       in maniera chiara: evita le frasi troppo lunghe e complesse, nonché i termini gergali e va dritto al punto.

Inoltre, è importante che tu possa far leggere il curriculum a un’altra persona prima di inviarlo! Chiedi a qualcuno di aiutarti e se riuscirà a carpire velocemente le informazioni più significative, puoi esser certo/a che lo stesso varrà anche per la persona incaricata del processo di selezione del personale.